A 54 km a ovest di Bangkok sorge la più antica città della Thailandia: Nakhon Phatom, la cui fondazione risalirebbe ad almeno 150 anni prima dell'avvento dell'era cristiana.
Capitale prima dell'impero Suvarnabhumi e poi di quello Dvaravati, che lasci├▓ molte tracce della sua cultura sotto forma di sculture sacre, venne successivamente conquistata dai Khmer e dai Mon per entrare infine in un periodo di decadenza che la port├▓ alla rovina.
La rinascita della città iniziò tra il 1851 e il 1868, con l'incoronazione del re Mongkut che diede inizio alla ricostruzione.
Oggi Nakhon Phatom è una città di 50.000 abitanti, collegata a Bangkok da strade e ferrovie che trasportano ogni giorno almeno 10.000 pendolari; è sede universitaria e meta di pellegrinaggi buddisti.
Una visita non può tralasciare il Phra Phatom Chedi, un tempio che è anche l'edificio più alto della città e il tempio buddista più alto del mondo, il Phra Ruang Rojanarit, grande statua del Buddha del XIII secolo, e il museo annesso al Phra Phatom Chedi.
Da vedere anche il palazzo Sanam Chand, eretto nel 1910 e sintesi di architetture europee e thailandesi, fatto erigere dal re Rama IV. Qui, in un piccolo tabernacolo, è venerata la dea indù Ganesha.